Il contesto sanitario moderno è caratterizzato da una complessità crescente, richiedendo ai professionisti del settore un’elevata capacità di adattamento. Masterpharm 2025 – IV Edizione nasce come risposta a queste esigenze, proponendosi di fornire ai partecipanti un toolkit completo di competenze avanzate e multidisciplinari, in grado di superare i confini tradizionali della professione.
Il primo modulo di Masterpharm 2025 è stato progettato per rispondere a specifiche necessità formative e operative. Sporgendosi oltre le esperienze locali, il programma consentirà di affacciarsi sui modelli di eccellenza nelle diverse regioni italiane – tra cui Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Umbria, Puglia, con il Piemonte come regione ospitante. In questo percorso verranno approfonditi, in un’ottica regionale, gli aspetti cruciali legati alla gestione e all’innovazione terapeutica in ambito asma grave, oncologia, infettivologia, HIV, ematologia, dermatite atopica, psoriasi, patologie neurologiche e del SNC, patologie psichiatriche, la gestione del paziente con mielofibrosi. Attraverso l’analisi delle specificità territoriali e delle strategie adottate nelle diverse regioni, il programma offrirà una panoramica sulle best practice emergenti, evidenziando modelli organizzativi, percorsi assistenziali e soluzioni innovative in grado di ottimizzare la presa in carico dei pazienti, da qui un approfondimento specifico del paziente affetto da schizofrenia con approccio alle nuove terapie farmacologiche. Particolare attenzione sarà dedicata all’integrazione tra ospedale e territorio, al ruolo delle nuove tecnologie e all’impatto delle terapie avanzate, con l’obiettivo di favorire un confronto costruttivo tra esperti e decisori del settore.
Un focus specifico sarà dedicato al tema dell’innovazione tecnologica, con particolare attenzione a dispositivi medici innovativi, robotica, automazione logistica e intelligenza artificiale, al fine di permettere ai partecipanti di valutarne l’impatto sulla gestione ospedaliera. Attraverso il dialogo interistituzionale, coinvolgendo ospedali e accademie nazionali, il modulo intende promuovere la crescita di una rete di collaborazione oltre i confini canonici. Tra i temi trattati spiccheranno i nuovi modelli organizzativi e l’integrazione ospedale-territorio. Il dibattito coinvolgerà figure professionali a tutto tondo, tra cui Direttori Generali, in un’occasione unica di confronto sui modelli di governance e sugli approcci innovativi in sanità.
L’obiettivo principale di Masterpharm 2025 è quello di agire come catalizzatore per lo scambio di idee e soluzioni innovative, promuovendo lo sviluppo di una comunità professionale capace di affrontare le sfide di un panorama sanitario in costante evoluzione. I partecipanti saranno così preparati non solo a rispondere alle richieste del presente, ma anche a plasmare il futuro della sanità, con un approccio dinamico e globale.